Pagamenti Sicuri
Paga in completa sicurezza anche in 2, 3 o 4 rate mensili
Consegna Veloce
Spedizione con Corriere Espresso
Reso Facile
14 giorni per verificare il tuo acquisto
Capitan J
Reliable shipping
Flexible returns
Paga in completa sicurezza anche in 2, 3 o 4 rate mensili
Spedizione con Corriere Espresso
14 giorni per verificare il tuo acquisto
La canna Capitan J Dentex Sniper Amber nasce in collaborazione con Mattia Giovannini ''Il matto'' ed è pensata per la traina con esche vive e si distingue per una livrea ambra luminosa che ne esalta il carattere marino, offrendo un equilibrio unico tra reattività immediata e riserva di potenza, qualità essenziali quando si insidiano predatori costieri come dentici e ricciole in saltwater.
Il grezzo, sviluppato da blank di scuola statunitense e testato da professionisti, impiega fibre ad alte prestazioni per ottenere un profilo sottile, leggero e al tempo stesso straordinariamente robusto, permettendo di governare combattimenti prolungati senza affaticare l’angler e mantenendo una curva progressiva continua priva di punti morti.
La doppia anima dell’azione, punta sensibile e fusto progressivo, garantisce la percezione di tocche lievi con esche delicate ma rilascia coppia immediata quando il pesce accelera, proteggendo il trecciato dalle rotture improvvise e sfruttando tutta la lunghezza della canna per assorbire gli strappi più violenti.
Il montaggio acid spiral indirizza la lenza nella parte inferiore del blank, riducendo torsioni indesiderate, distribuendo il carico in modo omogeneo e offrendo una stabilità superiore in fase di pompaggio, mentre gli anelli SiC neri assicurano dissipazione del calore e scorrimento fluido con multifibra o monofilo.
Il manico in EVA ad alta densità è modellato per un appoggio fermo anche con mani bagnate o coperti di sale, integra un portamulinello in alluminio a vite che blocca saldamente il rotante durante le fasi di rush, e termina in una crociera metallica pronta per l’alloggiamento in cintura stand-up.
L’azione di punta, pur pronunciata, evolve con continuità lungo il fusto, offrendo una progressione fluida che consente di lavorare sia esche vive fragili come calamari sia esche più consistenti, adattandosi alle diverse correnti e profondità senza mai perdere sensibilità.